IN VENDITA
Nel cuore di Roma a pochi minuti dal centro storico, da Villa Borghese e da villa Ada, perfettamente collegato con i mezzi pubblici, si trova una delle zone più caratteristiche della capitale. Dichiarato patrimonio UNESCO composto da 26 palazzine e 17 villini, un angolo fantastico, un connubio di Stile Liberty e Art Decò realizzato dall’architetto Coppedè da cui prende il nome.
In viale Regina Margherita, arteria alberata e ombrosa della capitale, che delimita il quartiere Coppedè, si trova l’attico di mq 250 pù 50 di terrazzo che vogliamo proporvi.
Vi sarà capitato di passeggiare in questa via comoda, con tantissimi posteggi coperti, tra negozi e negozietti, ristorantini e oyster bar. Proprio all’altezza della chiesa Argentina il portone d’ingresso della casa di uno degli architetti più quotati della capitale. È lei, la casa dell’arcobaleno.
INFO IMMOBILE
SUPERFICIE commerciale coperta: mq 250
SUPERFICIE commerciale terrazza: mq 50
APE: classe energetica F
Portiere: NO
Spese condominiali: € 2.000,00 annuali
Ristrutturato, pronto da abitare
Costo: € 2.900.000,00
IMMOBILIARE Realty Italia
Babline Carusone
ARCHITETTO Silvia Zamarion
www.fantastichome.it
RACCONTO Maria Laura Berlinguer Case Italiane
Maria Laura Berlinguer Stile Italiano
www.marialauraberlinguer.com
FOTO Edi Solari
www.edisolari.it
Di AMORE, di ARMONIA e di ARTE è fatta questa bellissima casa, restaurata in un palazzo del ‘900, dagli spazi sapientemente ricavati, dalle porte a scomparsa e dagli ambienti esterni e interni che si dilatano senza soluzione di continuità. A Roma avere un terrazzo fa la differenza, avere un terrazzo così è una magia.
Salire al 5 piano con l’ascensore dal sapore retrò è un’esperienza. Due porte di accesso blindate vi conducono nel doppio salone e nella sala da pranzo ospiti: le finestre incorniciano le guglie della Chiesa Argentina e di Coppedè tra gli alberi di viale Regina Margherita. Il passare delle stagioni viene scandito dai colori della natura che entrano nel grande salone: dal rosso infuocato dell’autunno al verde intenso della primavera.
Il pavimento in parquet si snoda tra le pareti bianche tracciando la via per portarci nella sala da pranzo familiare a ridosso della cucina e dello splendido terrazzo interno e silenzioso. Gli elettrodomestici sono Miele e Smeg.
In questo appartamento l‘arte si integra allegramente, senza sembrare pomposa, senza lasciare intimoriti. Il CUORE e il SOLE sono i temi dominanti. Un’opera di BRITTO tridimensionale a forma di cuore adorna la parete. Il tavolo da pranzo è un’opera di MARIO SASSO come i numerosi quadri. Il legno delle porte e il vetro delle finestre sono stati decorati con la resina e gli stucchi da LIDIA SCALZO, trasformando elementi strutturali classici, in punti di luce che riscaldano con calore gli ambienti. I tessuti colorati, scelti con amore dall’architetto, smitizzano con allegria divani e poltrone di design.
4 camere e 4 bagni deliziosamente ristrutturati completano questa residenza.
Gli inverni romani non sono mai rigidi e questa casa dotata di riscaldamento centralizzato e restaurata con infissi Schuco e vetri insonorizzati saprà tenerti al calduccio e in religioso silenzio.
Ci piace pensare che chiunque acquisterà questa splendida abitazione porterà con se un’opera d’arte, una casa di stile contemporaneo e funzionale e uno dei pezzi più belli della capitale.